Contatti
Direzione
ITALIA – EMILIA-ROMAGNA
Roberto Vitale
+39.348.3511894
errevi@fastwebnet.it
I nostri Agenti
Scrivici
Per ricevere informazioni generali è anche possibile lasciare un messaggio compilando il form sottostante
Il Broker
Un professionista indipendente, che opera per conto del cliente che gli ha affidato l’incarico: così può essere definito il broker . Una figura nata nel Medioevo e che si è poi diffusa in tutto il mondo, specialmente nei paesi anglosassoni. Dopo la seconda guerra mondiale ha trovato una nuova diffusione anche da noi, ritagliandosi ormai uno spazio importante nel panorama della distribuzione dei prodotti. La sua presenza, è in forte crescita anche nella pubblica amministrazione, dagli enti locali alle aziende municipalizzate. Rispetto all’agente, la differenza è netta: mentre quest’ultimo rappresenta sul territorio una o più società, il broker opera nell’interesse esclusivo del cliente, per il quale deve trovare il prodotto più conveniente ed adatto a soddisfare le sue esigenze.
Cosa fa un Broker?
Colui che acquista prodotti e servizi da fonti di approvvigionamento più convenienti sia in termini di prezzo che di qualità.
Il Broker può erogare questi servizi in modo conveniente perché è esperto di alcuni segmenti di mercato. Più clienti acquisisce e maggiori diventano le sue competenze che vanno a beneficio di tutti i clienti ed aumenta la possibilità di acquisirne di nuovi. Permette al cliente di ridurre i propri fornitori. Nell’ambito della globalizzazione del mercato la figura del Broker assume un ruolo strategico, per i clienti e per l’esplorazione rapida di mercati. Il cliente può chiedere al Broker qualsiasi prodotto senza limiti di quantità e provenienza ed ha quindi la possibilità di poter emettere una unica richiesta (con sopra anche prodotti diversi tra loro) invece di emettere n. richieste ai differenti fornitori. Chiaramente riceverà una sola offerta e potrà emettere un solo ordine. Questo già rappresenta un ulteriore risparmio che motiva l’utilizzo del Broker come fornitore convenzionale.